Per superare l'esame attraverso le prove in itinere bisogna ottenere in queste la media
del 18, con un minimo di 15 in ogni compitino.
In concomitanza con la seconda prova verrā svolto un esame "globale", riservato a chi
non abbia raggiunto il minimo di "15" nella prima prova (e a chi decida di rifiutare il
voto ottenuto in questa).
Chi, come media delle prove in itinere, ottiene una media superiore al "15" viene
comunque ammesso alle prove orali (che si effettueranno dopo la seconda prova in itinere).
Fino agli appelli di settembre inclusi, sarā possibile svolgere il compito completo,
oppure effettuare solo una parte dell'esame scritto, usufruendo del voto ottenuto in una
delle prove in itinere. La scelta se effettuare la prova scritta intera, oppure una sola
sua parte deve essere dichiarata prima dell'inizio della prova stessa. Si precisa che non
č possibile svolgere una parte dello scritto in un appello, e l'altra in un appello
successivo.
Si precisa infine che nelle le prove scritte non è consentito l'uso di appunti
e testi di nessun genere. È invece permesso l'utilizzo di calcolatrici tascabili.
Date delle prove A.A.2008/09
Prima prova in itinere. Venerdì 8/5/2009 ore 12:15. Durata: 1h45m
Aule
Aula - ore - Cognome
Aula - ore - Cognome
Seconda prova in itinere. . Martedì 30/6/2009 ore 16:30. Durata: prova parziale 2h, compito
completo 2h30'