Corso di Statistica Matematica A (2002/03)
docente: Dott. L. Valdettaro
MEC (N-Z)
I file sono disponibili in differenti formati; clicca per scaricare gratuitamente i viewer: PDF
Dispense del corso (a cura del Dott. L. Valdettaro): PDF |
||
Dispense introduttive all'Analisi Combinatoria (a cura del Dott. F. Zucca e della Dott.ssa D. Bertacchi): PS - PDF |
||
Tavole |
funzione di ripartizione della variabile aleatoria Normale Standard: PDF |
|
quantili della legge t di Student: PDF |
||
quantili della legge chi-quadrato: PDF |
||
|
|
|
Esercitatore: Dott. Fabio Zucca |
|||||
Esercitazioni |
Laboratori (Matlab) |
||||
Lezione 1 (1/10/2002) Lezione 2 (8/10/2002) |
Statistica descrittiva |
Parte 1: PDF |
Laboratorio 1 (24/9/2002) |
Statistica descrittiva |
Comandi: TXT |
Lezione 3 (22/10/2002) |
Probabilità elementare |
Laboratorio 2 (8/10/2002) |
Regressione lineare |
Dati: TXT Comandi: TXT |
|
Lezione 4 (29/10/2002) Lezione 5 (5/11/2002) |
Probabilità condizionate, analisi combinatoria, binomiali, Poisson |
Laboratorio 3 (29/10/2002) |
Probabilità elementare |
Comandi: TXT |
|
Lezione 6 (26/11/2002) |
Variabili discrete, Legge dei grandi numeri |
Laboratorio 4 (3/12/2002) |
Simulazione di variabili aleatorie, convergenza di variabili aleatorie |
Comandi: TXT |
|
Lezione 7 (3/12/2002) |
Variabili continue, variabili gaussiane |
Laboratorio 5 (17/12/2002) |
Intervalli di confidenza |
Comandi: TXT |
|
Lezione 8 (10/12/2002) Lezione 9 (17/12/2002) |
Teorema Centrale del Limite e approssimazioni |
Laboratorio 6 (14/1/2003) |
Test d'ipotesi |
Comandi: TXT |
|
Lezione 10 (7/1/2003) Lezione 11 (14/1/2003) |
Intervalli di confidenza e test d'ipotesi |
|
|
|
|
Lezione 12 (21/1/2003) |
Test chiquadro di adattamento ed indipendenza |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Temi di Esame e prove in itinere |
|
Prima prova in itinere (11/11/2002) |
|
Prova di Laboratorio (21/1/2003) |
|
Prima prova in itinere (11/11/2002) |
|
|
|