Corso di Statistica (2011/12)
docente: Dott. Fabio Zucca
MEC-AER (A-Z) sede Bovisa
![]() Slide del corso |
||
|
D.C.Montgomery, G.C.Runger, N.F.Hubele, Engineering Statistics, Wiley, (2007)
M.Bramanti, Calcolo delle Probabilità e Statistica - Teoria ed esercizi, Esculapio, (1997) G.Cicchitelli, Probabilità e Statistica, Maggioli ed. |
|
|
Versione Definitiva ± ε: PDF |
|
Dispense introduttive all'Analisi Combinatoria (a cura del Dott. F. Zucca e della Dott.ssa D. Bertacchi): PS - PDF |
||
Tavole
|
funzione di ripartizione della variabile aleatoria Normale Standard: PDF |
|
quantili della legge normale standard: PDF |
||
quantili della legge t di Student: PDF |
||
quantili della legge chi-quadrato: PDF |
||
Esercitazioni ![]() |
||
Laboratori |
||
Laboratorio 1 |
Dataset: ZIP |
|
Laboratorio 2 |
Dataset: ZIP Soluzioni: ZIP |
|
Laboratorio 3 |
Dataset: ZIP Soluzioni: ZIP |
|
Laboratorio 4 |
Dataset: ZIP Soluzioni: ZIP |
|
Laboratorio 5 |
Dataset: ZIP Soluzioni: ZIP |
|
ZIP file con i dataset per prova finale (release 2 - 11/6/2012) |
Dataset con descrizione - ZIP da utilizzare per conoscere i dettagli di ciascun set di dati Dataset in formato TXT - ZIP da utilizzare preferibilmente per importare facilmente i dati in R |
|
|
|
|
Temi di Esame e prove in itinere |
|
II Prova in itinere e Prova supplementare |
Esiti parziali Prova Supplementare Esiti parziali II Prova in Itinere Esiti Prova Laboratorio e Voti Complessivi - Questo file contiene, per ogni candidato, il punteggio ottenuto nel Progetto ed il voto complessivo delle prove scritte+progetto. Il voto complessivo è quello che sarà registrato in carriera e NON è la somma della media degli scritti e del voto di laboratorio. |
|
|